Targa auto personalizzata

Targa con nome e foto

  • Targa in alluminio di alta qualità
  • Stampa il nome e la foto
  • Scegli la nazione europea (oltre 40 paesi disponibili)
  • Disponibile anche la targa dell'Italia
  • Sfondo bianco o giallo
  • Dimensioni: 36x15cm
Venditore YourSurprise
Prezzo21,95€
TipologiaAccessori personalizzatiRegali per l'ufficio
DestinatarioRegali per Bambini/RagazziRegali Personalizzati per LeiRegali Personalizzati per Lui
RicorrenzeRegali per Addio al Celibato/NubilatoRegali per CompleannoRegali personalizzati per Natale

Crea la tua targa personalizzata

Chi non ha mai sognato di avere una targa personalizzata come quelle che si vedono nei film americani?

Non tutti sanno che anche in Italia è possibile scegliere la targa della proprio auto, ovviamente restando nello standard di legge (ovvero due lettere, tre cifre e altre due lettere come AA 000 AA) ma senza spendere un capitale e senza tanta burocrazia ognuno può avere la targa personalizzata con il proprio nome e la propria foto!

Un regalo originale per decorare la tua casa o la tua auto: crea subito la tua targa personalizzata!

E' possibile aver euna targa per auto personalizzata in Italia?

Sì, la possibilità di avere una targa personalizzata in Italia è prevista dal Codice della Strada (art. 100, comma 8), ma attualmente il sistema è limitato ed il regolamento attuativo non è pienamente operativo.

Cosa prevede la legge

  • Il Codice della Strada prevede che l’intestatario del veicolo possa chiedere una combinazione alfanumerica “speciale” per la targa. 

  • La targa personalizzata deve rispettare lo schema tradizionale: due lettere, tre numeri, due lettere

  • Alcune lettere non sono ammesse: non si possono usare le lettere I, O, Q, U (queste lettere sono escluse perché possono generare confusione) e le prime lettere non possono cominciare con X, Y, Z

 Problemi / limiti attuali

  • Regolamento attuativo mancante: pur essendoci la norma che lo prevede, manca ancora un decreto attuativo che stabilisca procedure, costi, modalità precise in modo chiaro ed uniforme.

  • Quindi, nella pratica, la richiesta non è sempre possibile in tutti i casi. Alcune fonti dicono che non è operativo il sistema di assegnazione in modo “generale”.

Possibile scenario (“se funzionasse”)

Se il sistema fosse pienamente operativo, queste sarebbero le caratteristiche:

  • Verifica che la combinazione richiesta non sia già in uso.

  • Richiesta al Dipartimento per i Trasporti Terrestri (o tramite Motorizzazione) con modulo apposito, documenti del veicolo, ecc. 

  • Costi stimati in alcune fonti: circa 150 € per veicolo nuovo; se già circolante, potrebbero esserci costi aggiuntivi (modifica libretto, trafile amministrative)

  • Produzione della targa da parte dell’Istituto Poligrafico dello Stato, con tempi che in alcune segnalazioni sono di circa 30 giorni dalla richiesta.